STRETTA CINA A MATERIE CRITICHE, TOVAGLIERI (LEGA) PRESENTA INTERROGAZIONE A COMMISSIONE UE: “SVOLTA VERDE PARTE ZOPPA, BRUXELLES RIVEDA LE TEMPISTICHE”
Bruxelles, 7 luglio – “La stretta di Pechino sull’esportazione di alcune materie critiche mette a rischio la transizione ecologica imposta da Bruxelles. Chiediamo quindi alla Commissione europea di rivedere le tempistiche della Svolta Verde per non obbligare cittadini e imprese
MAGENTA (MI), il 29/5 CONFERENZA SU DIRETTIVA CASE GREEN. tovaglieri (LEGA): «CON un pool di esperti PARLEREMO DELle RICADUTE SU CITTADINI E IMPRESE»
Interverrà anche il Presidente della Commissione Finanze del Senato Massimo Garavaglia Magenta (MI), 22 mag – Lunedì 29 maggio, a Magenta (MI), alle ore 21, nella Sala Consiliare di via Fornaroli 30, si svolgerà un incontro-dibattito aperto ai cittadini e ai
STOP AUTO A COMBUSTIONE NEL 2035: IL 15 APRILE A SARONNO UN CONVEGNO SULLE RICADUTE ECONOMICHE E OCCUPAZIONALI DEL NUOVO PROVVEDIMENTO EUROPEO
Saronno (VA), 11 apr - “AUTO ELETTRICA NEL 2035: UN FUTURO DAVVERO SOSTENIBILE?” Ne parleranno sabato 15 aprile, a Saronno (Varese), insieme al giornalista e conduttore televisivo Paolo del Debbio, l’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega-Gruppo ID), componente della Commissione Indust Il convegno,
Case green, Tovaglieri (Lega), direttiva è patrimoniale mascherata, no a ennesima eurofollia
«La sinistra pronta a votare contro gli interessi del proprio Paese» Strasburgo, 13 mar - «Con il pretesto della difesa dell’ambiente le sinistre europee sono riuscite a inventarsi una patrimoniale mascherata sulla casa degli italiani, colpendo il bene rifugio per eccellenza, frutto
CASE GREEN, TOVAGLIERI (LEGA) INCONTRA IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI VARESE: «DIRETTIVA DANNEGGIA SETTORE IMMOBILIARE, SIAMO VICINI ALLE CATEGORIE COINVOLTE E IMPEGNATI PER MODIFICARE TARGET E TEMPISTICHE»
Varese, 7 mar – Approfondire le implicazioni della normativa europea sulle case green e proseguire il dialogo tra la politica e le categorie più direttamente interessate dalla Direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, approvata dall’Eurocamera lo scorso febbraio e in attesa
AMBIENTE, TOVAGLIERI (LEGA): «SINISTRA VOTA A STRASBURGO PER LO STOP ALLA VENDITA DI AUTO A BENZINA E DIESEL, A RISCHIO IMPRESE E POSTI DI LAVORO»
Strasburgo, 14 feb – «Se la sinistra italiana perde le elezioni è anche perché in Europa continua a votare pervicacemente contro gli interessi del proprio Paese e dei territori che vorrebbe rappresentare. Dopo l’ok alla direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, Pd,
CASE GREEN, TOVAGLIERI (LEGA): «BRUXELLES APPROVA PATRIMONIALE MASCHERATA FINO A 100 MILA EURO SU CASA ITALIANI, LEGA PRONTA A BARRICATE»
Bruxelles, 9 feb – «Ancora una volta la maggioranza, accecata dagli estremismi di un’ideologia green che non fa i conti con la realtà, ha preferito anteporre il fanatismo ambientalista alla concretezza e al buon senso, sacrificando l’interesse dei cittadini e
ENERGIA, TOVAGLIERI (LEGA): «SUBITO AZIONI EFFICACI CONTRO LA SPECULAZIONE, CREDIBILITÀ EUROPA A RISCHIO SENZA RISPOSTE CONCRETE AI CITTADINI»
Strasburgo, 14 dic – «Oggi che la credibilità del Parlamento europeo è fortemente minata da gravi scandali politico-giudiziari, l’unico modo per recuperare la fiducia dell’opinione pubblica è dare risposte concrete ai drammatici problemi con cui i cittadini si confrontano ogni
Tanti chilometri sul territorio per incontrare aziende e associazioni
Dal mondo produttivo alle associazioni, il territorio offre sempre esperienze utili e interessanti anche per il lavoro in Europa. A Desenzano del Garda sono intervenuta all’Assemblea generale dell’AVR, l’associazione delle aziende produttrici di valvole e rubinetteria, che ha celebrato i
Energia e sviluppo, missione della Commissione Industria UE in Lombardia
Con l’obiettivo di approfondire le politiche comunitarie in tema di energia e di sviluppo industriale, ho partecipato alla missione della Commissione Industria ed Energia del Parlamento europeo nella nostra Lombardia, modello di crescita in Italia. Insieme ad altri colleghi eurodeputati,